banner

Stavolta viene da Verona l'inviato speciale
che, insieme al grandissimo portiere ospite Gilbertini,
nega la vittoria al Nibbiano e consente alla Correggese il sorpasso in vetta

Clamoroso rigore negato a Grasso
insieme a molte occasioni fallite,
bloccano il Nibbiano sullo 0-0.
Però sarebbe ora di finirla con arbitraggi ostili

Ancora una volta in una partita decisiva, il Nibbiano viene penalizzato da un arbitro inadeguato (o fin troppo adeguato ai fini della Correggese) che nega l'ennesimo clamoroso rigore al Nibbiano (come documentano gli highlights video della partita e gli screenshot pubblicati qui sotto) spalleggiato da due segnalinee suoi pari che per tutto l'incontro hanno fermato per presunti fuorigioco gran parte delle azioni più pericolose dei valtidonesi. Ed è quindi difficile non essere d'accordo con quanto dichiarato da mister Rastelli negli spogliatoi e che, cioè, la Correggese sia la candidata principale alla vittoria finale indipendentemente dai meriti acquisiti sul campo. Tant'è. "Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare" come diceva il sommo poeta. E pensare che i biancazzurri (oggi in tenuta gialloblu) non possono certo essere accusati di non averle tentate tutte per scardinare la porta ospite, ma sulla loro strada hanno trovato il monumentale estremo difensore modenese Gilbertini, miracoloso nel salvare la propria rete in almeno quattro occasioni. E quando, a metà del secondo tempo, si era presentata l'opportunità di poterlo trafiggere su rigore per un plateale e chiaro sgambetto in area di Dembacaj a Grasso, il signor Tinelli (che era a pochi passi dall'azione e quindi non può non aver visto) negava la concessione della sacrosanta massima punizione. Il Nibbiano parte forte e già al terzo minuto Castellana si trova a tu per tu con Gilbertini ma il suo tiro viene ribattuto all'ultimo istante da un difensore avversario. Al 15' e al 22' si rende due volte pericoloso il Terre di Castelli prima con Giordano, sul cui tiro a botta sicura Guerci compie un'autentica prodezza, e poi con un tentativo di Esposito anch'esso fermato con sicurezza dal numero uno biancazzurro. Riprende poi la supremazia dei padroni di casa e al 29' Gilbertini compie il suo primo miracolo su colpo di testa di Lancellotti mentre al 32' una splendida incursione di Castellana si conclude con una rasoiata a lato di poco. Ci provano ancora Minasola, Fogliazza e soprattutto Grasso allo scadere, quando la sua potente incornata trova pronto e piazzato Gilbertini. Nel secondo tempo ospiti in trincea e pressochè costante assedio del Nibbiano con altra parata monstre di Gilbertini su Grasso al 63', mentre a metà ripresa si consuma il delitto perfetto, con il rigore negato allo stesso Grasso. Al 77' ci riprova Minasola il cui fendente trova ancora il salvataggio di piede di superman Gilbertini che poco dopo si ripete su un Grasso mai domo. Il Terre di Castelli sembra alle corde ma riesce a resistere sino al 93' mantenendo inviolata la sua rete.  Che dire? Vittime per due volte nelle ultime due partite casalinghe di arbitraggi avversi, non ci resta che ribadire quanto scritto dopo la sconfitta con la Vianese: nei quattro incontri che restano il destino è ancora nelle nostre mani ma, sempre più, anche in quelle dei designatori arbitrali

Gol e highlights della partita a cura di Pier e Darietto

Negli screenshot sopra, due momenti chiave del clamoroso rigore negato a Grasso. Nel primo fotogramma si vede il bomber del Nibbiano scartare sulla destra Dembacaj che lo sgambetta chiaramente con la gamba sinisttra; nel secondo fotogramma Grasso cade e Dembacaj ritrae futrbescamente l'arto colpevole, ma il pallone resta nella stessa posizione di prima, segno evidente che il difensore modenese non lo ha nemmeno sfiorato ma ha colpito in pieno le gambe di Grasso.

Leggi qui la cronaca, le pagelle e le interviste di Villaggi su Libertà

Un rimaneggiato Nibbiano domina comunque per 45 minuti.
poi cala alla distanza e cede due punti alla Correggese che va a -1

Minasola apre, Grasso e Ridolfi non la chiudono
e nella ripresa l'Arcetana trova il gol
e conquista un meritato pareggio (1-1)

Nella sfida valevole per il 29° capitolo del campionato di Eccellenza. L'Arcetana sconta l'imprevista assenza del febbricitante Mohammed Laamane.mentre il Nibbiano&Valtidone, oltre al lungodegente Rossi e agli squalificai Ababio e Tambussi deve fare a meno anche di Jakimovski e Catellana. Il primo sussulto offensivo degno di nota coincide con il vantaggio da parte della capolista. Al 13' la retroguardia biancoverde si fa cogliere di sorpresa: Brugni offre un ottimo suggerimento a Minasola, e quest'ultimo individua la via del gol a ridosso della linea di porta. Al 17' l'Arcetana tenta di replicare prima con una punizione eseguita da Riccardo Ferrari, da favorevole posizione centrale e poi con Messori che effettua un diagonale in piena area piacentina ma in entrambi i casi la palla si perde alta. Al 23’punizione per i valtidonesi eseguita da Vingiano che non inquadra lo specchio della porta solo per una questione di centimetri. A stretto giro Brugni ha un varco per colpire proprio dalle parti di Giaroli, ma la conclusione è debole e facile preda del portiere. Al 24' Grasso si presenta a tu per tu con Giaroli, ma il guardiano biancoverde lo anticipa efficacemente. Alla mezz'ora è la volta di Ridolfi a trovarsi solo davanti a Giaroli ma esita we l'occasione sfuma Al 36' Puglisi va alla ricerca del pareggio per i padroni di casa con una staffilata centrale che viene neutralizzata dalla difesa valtidonese. Il primo tempo si chiude con proteste biancoverdi per un presunto mani in area da parte della retroguardia ospite che l'arbitro giudica non punibile. Nella ripresa, al 4' Grasso tenta la carta del gol a sorpresa con una conclusione dal limite che però esce alla destra di Giaroli. Al 7' lo stesso Grasso ha un'occasionissima a centroarea, ma Brevini lo anticipa in scivolata. L'Arcetana replica al 12', sugli sviluppi di una rimessa la palla giunge a Messori che piazza un colpo di testa proprio su Guerci che blocca con prontezza. Al 17' Puglisi va in gol dopo che il direttore di gara aveva già fermato il gioco, ma è il preludio al pari biancoverde che arriva al 24', quando Riccardo Ferrari approfitta al meglio di un'indecisione difensiva piacentina, per scoccare una conclusione ravvicinata che manda la palla in rete alla sinistra di Guerci. Due minuti più tardi, arriva un contestato secondo giallo a Grillenzoni: i padroni di casa restano in 10, ma non rinunciano a insistere e al 35' Messori costringe la difesa ospite a salvarsi in angolo. Nel finale brividi per l'Arcetana, con Giaroli che effettua due interventi su altrettanti tiri sferrati a colpo sicuro, prima da Baldini e poi da Fogliazza. Ma i biancazzurri anche se in superiorità numerica non riescono a sfondare e l’Arcetana porta a casa un prezioso punto in chiave salvezza. Il Nibbiano&Valtidone resta invece al comando della classifica a quota 62, ma con un solo punto di vantaggio sulla Correggese, vittoriosa contro lo Sporting Scandiano.

(Cronaca estratta da quella dell'Ufficio Stampa Arcetana)


Gol e highlights della partita a cura di Pier e Darietto

Leggi qui la cronaca, le pagelle e le interviste di Villaggi su Libertà

Con la Vianese una terna arbitrale da incubo
affossa (1-2) un eroico Nibbiano&Valtidone

Subito espulso Tambussi,
biancazzurri in 10 per 86 minuti, 
subiscono lo 0-1 poi pareggiano e dominano.
Annullato il 2-1 di Minasola.
Graziato intervento da espulsione di Bandaogo
che all'ultimo secondo pesca il jolly su mischia

Ci risiamo, in tutti gli incontri chiave, come già visto con Correggese e Salsomaggiore all'andata, arrivano un arbitro o, come stavolta, una terna arbitrale, a dir poco inadeguati che con le loro cervellotiche decisioni cambiano il corso della partita falsandone il risultato. E -guarda caso- sempre a sfavore del Nibbiano. Il signor Roli di Modena ci si mette d'impegno sin dall'undicesimo minuto infliggendo al peraltro sempre corretto Tambussi un rosso diretto per un normale fallo di gioco valutandolo come fallo di reazione. Scossi per l'ingiusta penalizzazione che li vede da subito privati di uno dei giocatori chiave della difesa contro la rivale più in forma del campionato, i padroni di casa prima vengono trafitti al 23' da una diagonale di Falanelli che si infila alle spalle di Guerci tra una selva di gambe, ma subito dopo riprendono il controllo della partita per tutto il primo tempo creando occasioni a ripetizione (la più clamorosa fallita da Ridolfi solo davanti a Della Corte) come fosse la Vianese e non loro a giocare con l'uomo in meno.  Al 43' Bandaogo si rende responsabile di un'entrata a gamba tesa su Lancellotti  che resta a terra, ma Roli, diversamente da come aveva fatto con Tambussi,  gli risparmia una sacrosanta espulsione che avrebbe ristabilito l'equilibrio numerico in campo. I "magnifici dieci" non si lasciano abbattere da questa ulteriore ingiustizia ma iniziano la ripresa con la stessa determinazione e all'ottavo minuto raccolgono i frutti della loro pressione con un monumentale Grasso che, in semirovesciata acrobatica, infila sotto la traversa il pallone dell'1-1. Raggiunto il pari la Rastelli band, anche per rifiatare dopo la gran mole di energie spese nell'impari lotta, si pone un po' più in copertura, ma senza rinunciare a cercare la vittoria con sempre pericolosissimi contropiede.  Tanto è vero che il mister, non pago del pareggio, inserisce Minasola per dare ancora maggior impulso all'attacco ed è proprio "Mina" che al 40', pescato da Fogliazza al limite dell'area avversaria si libera con un guizzo e segna uno splendido gol, vanificato dalla bandierina alzata dell'assistente Spada che non tiene conto del fatto che, al momento del lancio di Fogliazza, Minasola era in posizione perfettamente regolare. Ma la furia del Nibbiano non si placa e allo scadere del tempo regolamentare, Grasso ruba palla sulla linea di centrocampo e si invola solo verso Della Corte, ma al momento del tiro si allunga di un pelo di troppo il pallone permettendo il salvataggio di piede al portiere avversario. Segno che , oltre alla terna arbitrale, anche la dea bendata è oggi avversa ai biancazzurri e li beffa nel più crudele dei modi all'ultimo secondo dell'ultimo dei sei minuti di recupero quando Bandaogo, proprio colui che avrebbe dovuto essere espulso, devia fortunosamente in rete un caotico rimpallo in area valtidonese. E ora che il vantaggio sulla Correggese si è dimezzato a tre punti, è certamente vero - come ha ribadito il presidente Alberici al termine dell'incontro - che se continueranno a lottare da leoni come oggi nelle ultime sei partite, i ragazzi del suo Nibbiano restano pur sempre padroni del loro destino verso la serie D, ma alla luce di quanto ancora si è visto oggi, ci sia consentito aggiungere "disegnatori arbitrali permettendo...".

Gol e highlights della partita a cura di Pier e Darietto

Guarda l'intera partita su VEO a questi link
https://app.veo.co/matches/20250309-promo-tempo-nibbiano-4a451d46/
(primo tempo)
https://app.veo.co/matches/20250309-secondo-tempo-nibbiano-a9803a7f/
(secondo tempo)

Leggi qui la cronaca, le pagelle e l,e interviste di Villaggi su Libertà



Associazione Sportiva Dilettantistica Nibbiano & Valtidone Via Belloni, 1 - Nibbiano - 29031 Alta Val Tidone (Piacenza) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Fiscale e partita IVA 01721280335
Privacy