Stavolta viene da Verona l'inviato speciale
che, insieme al grandissimo portiere ospite Gilbertini,
nega la vittoria al Nibbiano e consente alla Correggese il sorpasso in vetta
Clamoroso rigore negato a Grasso
insieme a molte occasioni fallite,
bloccano il Nibbiano sullo 0-0.
Però sarebbe ora di finirla con arbitraggi ostili
Ancora una volta in una partita decisiva, il Nibbiano viene penalizzato da un arbitro inadeguato (o fin troppo adeguato ai fini della Correggese) che nega l'ennesimo clamoroso rigore al Nibbiano (come documentano gli highlights video della partita e gli screenshot pubblicati qui sotto) spalleggiato da due segnalinee suoi pari che per tutto l'incontro hanno fermato per presunti fuorigioco gran parte delle azioni più pericolose dei valtidonesi. Ed è quindi difficile non essere d'accordo con quanto dichiarato da mister Rastelli negli spogliatoi e che, cioè, la Correggese sia la candidata principale alla vittoria finale indipendentemente dai meriti acquisiti sul campo. Tant'è. "Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare" come diceva il sommo poeta. E pensare che i biancazzurri (oggi in tenuta gialloblu) non possono certo essere accusati di non averle tentate tutte per scardinare la porta ospite, ma sulla loro strada hanno trovato il monumentale estremo difensore modenese Gilbertini, miracoloso nel salvare la propria rete in almeno quattro occasioni. E quando, a metà del secondo tempo, si era presentata l'opportunità di poterlo trafiggere su rigore per un plateale e chiaro sgambetto in area di Dembacaj a Grasso, il signor Tinelli (che era a pochi passi dall'azione e quindi non può non aver visto) negava la concessione della sacrosanta massima punizione. Il Nibbiano parte forte e già al terzo minuto Castellana si trova a tu per tu con Gilbertini ma il suo tiro viene ribattuto all'ultimo istante da un difensore avversario. Al 15' e al 22' si rende due volte pericoloso il Terre di Castelli prima con Giordano, sul cui tiro a botta sicura Guerci compie un'autentica prodezza, e poi con un tentativo di Esposito anch'esso fermato con sicurezza dal numero uno biancazzurro. Riprende poi la supremazia dei padroni di casa e al 29' Gilbertini compie il suo primo miracolo su colpo di testa di Lancellotti mentre al 32' una splendida incursione di Castellana si conclude con una rasoiata a lato di poco. Ci provano ancora Minasola, Fogliazza e soprattutto Grasso allo scadere, quando la sua potente incornata trova pronto e piazzato Gilbertini. Nel secondo tempo ospiti in trincea e pressochè costante assedio del Nibbiano con altra parata monstre di Gilbertini su Grasso al 63', mentre a metà ripresa si consuma il delitto perfetto, con il rigore negato allo stesso Grasso. Al 77' ci riprova Minasola il cui fendente trova ancora il salvataggio di piede di superman Gilbertini che poco dopo si ripete su un Grasso mai domo. Il Terre di Castelli sembra alle corde ma riesce a resistere sino al 93' mantenendo inviolata la sua rete. Che dire? Vittime per due volte nelle ultime due partite casalinghe di arbitraggi avversi, non ci resta che ribadire quanto scritto dopo la sconfitta con la Vianese: nei quattro incontri che restano il destino è ancora nelle nostre mani ma, sempre più, anche in quelle dei designatori arbitrali
Negli screenshot sopra, due momenti chiave del clamoroso rigore negato a Grasso. Nel primo fotogramma si vede il bomber del Nibbiano scartare sulla destra Dembacaj che lo sgambetta chiaramente con la gamba sinisttra; nel secondo fotogramma Grasso cade e Dembacaj ritrae futrbescamente l'arto colpevole, ma il pallone resta nella stessa posizione di prima, segno evidente che il difensore modenese non lo ha nemmeno sfiorato ma ha colpito in pieno le gambe di Grasso.
Leggi qui la cronaca, le pagelle e le interviste di Villaggi su Libertà